Istiophorus albicans Latreille, 1804

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Xiphiidae Swainson, 1839
Genere: Istiophorus Lacepède, 1801
Italiano: Pesce vela del Pacifico
English: Atlantic sailfish
Français: Voilier de I'Indo-Pacifique, Espadon-voilier, Empereur éventail
Deutsch: Fächerfisch, Segelfisch
Español: Pez vela del Pacífico
Descrizione
Somiglia molto a Istiophorus platypterus, di cui è considerato talvolta sinonimo. Il corpo è allungato, la mascella superiore forma un rostro. La pinna dorsale è molto alta. Vive fino a 4 anni; la lunghezza massima è di 315 cm, anche se di solito non supera i 240.Questo pesce riesce a raggiungere,in scatto,circa i 112 km/h,aggiudicandosi il primato dell'animale marino più veloce. È carnivoro e si nutre sia di pesci più piccoli che di molluschi cefalopodi (come Argonauta argo), gasteropodi e crostacei copepodi. È oviparo e non ci sono cure verso le uova, fino a 4,8 milioni. La fecondazione è esterna. Può presentare dei copepodi parassiti, Gloiopotes ornatus e Gloiopotes americanus.
Diffusione
È una specie migratrice che proviene dall'oceano Atlantico tropicale, catturato raramente nel mar Mediterraneo, soprattutto esemplari giovanili.
Sinonimi
= Histiophorus gladius Bloch, 1793 = Histiophorus immaculatus Rüppell, 1830 = Histiophorus indicus Cuvier, 1832 = Histiophorus orientalis Temminck & Schlegel, 1844 = Istiophorus amarui Curtiss, 1944 = Istiophorus brookei Fowler, 1933 = Istiophorus dubius Bleeker, 1872 = Istiophorus eriquius Jordan & Ball, 1926 = Istiophorus gladifer Lacepède, 1801 = Istiophorus gladius Bloch, 1793 = Istiophorus greyi Jordan & Evermann, 1926 = Istiophorus immaculatus Rüppell, 1830 = Istiophorus japonicus Jordan & Thompson, 1914 = Istiophorus ludibundus Whitley, 1933 = Istiophorus orientalis Temminck & Schlegel, 1844 = Istiophorus triactis Klunzinger, 1871 = Scomber gladius Bloch, 1793 = Xiphias platypterus Shaw, 1792 = Xiphias velifer Bloch & Schneider, 1801.
Bibliografia
–"Istiophorus platypterus". Integrated Taxonomic Information System. Retrieved 18 April 2006.
– Collette, B.B., Di Natale, A., Fox, W., Graves, J., Juan Jorda, M., Pohlot, B., Restrepo, V. & Schratwieser, J. (2022). "Istiophorus platypterus". The IUCN Red List of Threatened Species. 2022.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2018). "Istiophorus platypterus" in FishBase.
![]() |
Data: 04/12/1967
Emissione: Anno internazionale del turismo Stato: British Honduras |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Ittiofauna Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 26/07/2004
Emissione: Pesca sportiva Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 03/09/1997
Emissione: Pesca sportiva Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 07/09/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/08/2018
Emissione: Pesca in Guyana Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/12/1972
Emissione: Pesca sportiva Stato: Cuba |
---|